Comunicati stampa

Lecta avanza nella sua decarbonizzazione
IstituzionaleMezzi di stampaSostenibilità

Lecta avanza nella sua decarbonizzazione

IstituzionaleMezzi di stampaSostenibilità

07/09/2023 00:00

impronta di carbonio | sostenibilità | ESG

 

​Con un solido piano d'azione e importanti obiettivi di riduzione della sua impronta di carbonio fino al 2030.

Lecta sta portando avanti un ambizioso piano di miglioramento dell'efficienza energetica dei propri stabilimenti, che comporterà una significativa riduzione dei consumi energetici e quindi una riduzione delle emissioni.

In linea con la sua strategia ESG, Lecta ha deciso di calcolare la propria impronta di carbonio aziendale (OCF) e di prodotto (PCF), proponendo un'analisi di alto livello delle emissioni di gas serra (GHG) derivanti dalla sua attività.

Il lavoro per il calcolo delle emissioni dei GHG è stato ultimato nel 2022 ed è la base per la definizione degli obiettivi per l'intero Gruppo a partire dal 2023, con l'impegno di una riduzione dell'impronta di carbono del 45% dello scope 1 e 2, e del 35% dello scope 3 fino al 2030, sulla base della metodologia SBTi (Science Based Targets Initiative).

Sulla base del calcolo dell'impronta di carbonio, sono in atto investimenti mirati per un ambizioso programma di decarbonizzazione ed efficienza energetica, con un piano per ridurre le emissioni del 30% rispetto al 2021 già nel 2025.

In Lecta lavoriamo per la transizione energetica e per un futuro a zero emissioni nette, per contribuire a creare un mondo più sostenibile.

Scopri di più sulla riduzione delle emissioni dei GHG di Lecta nel suo Rapporto sulla Sostenibilità 2022.

Maggiori informazioni sull'impegno di Lecta per la sostenibilità su www.lecta.com

 

 

La gestione responsabile dei rifiuti, un obiettivo strategico di sostenibilità per Lecta<img alt="" src="/es/news/PublishingImages/nh_WasteManagement.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><img alt="" src="/es/news/PublishingImages/nd_WasteManagement.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><p>​Nel quadro della propria <strong><a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=115cdc0a-a1bb-4dec-a22e-2361b43facc2">strategia ESG</a></strong> (<em>Environmental, Social, Governance</em>), Lecta si è impegnata a ridurre la produzione di rifiuti mediante un maggiore ricorso al riutilizzo e al riciclo, al fine di rendere sempre più efficienti i propri processi produttivi. A questo scopo, nell'ambito dei propri obiettivi strategici di sostenibilità per il 2030, l'azienda ha fissato degli indicatori chiave di prestazione (KPI) per poter misurare in modo chiaro i progressi maturati in tal senso.</p><p>La gestione dei rifiuti viene effettuata in collaborazione con partner di fiducia, per garantire il rispetto delle normative vigenti e uno smaltimento responsabile, nonché per ottimizzare le possibilità di riutilizzo.</p><p>La maggior parte dei rifiuti di processo generati da Lecta sono specifici del processo di produzione della cellulosa e della carta e, come tali, sono inclusi nell'elenco europeo dei rifiuti con caratterizzazione non pericolosa. In essi si includono i fanghi derivanti dal trattamento delle acque reflue.</p><p>Il più recente Rapporto sulla Sostenibilità di Lecta evidenzia i forti progressi compiuti dall'azienda in materia di gestione dei rifiuti, il cui tasso di recupero ha raggiunto il 97,8 %. In alcuni dei nostri stabilimenti, i fanghi generati vengono riutilizzati al 100% in vari settori, come ad esempio nel comparto agricolo.</p><p>Questo dato evidenzia ancora una volta il forte impegno di Lecta per la tutela dell'ambiente, l'economia circolare e lo sviluppo sostenibile.</p><p>Informazioni più dettagliate sulla gestione dei rifiuti di Lecta sono disponibili nel <strong> <a href="https://_cmssite/DownloadAreaDocuments/Lecta2023SustainabilityReport.pdf#page=25" target="_blank">2023 Sustainability Report</a></strong>.</p><p>Per maggiori informazioni sull'impegno di Lecta a favore della sostenibilità vedi <a href="/it">www.lecta.com</a><br></p><br>21/01/2025 23:00:00Gruppo Lecta Prodotti Sostenibilità Investitori Notizie <ddd/> Chi siamo Sedi Lavora per Lecta Organizzazione commerciale Organizzazione industriale Perché Lecta <ddd/> https://www.lecta.com/it/news/Pagine/responsible-waste-management-a-strategic-sustainability-target-for-Lecta.aspxLa gestione responsabile dei rifiuti, un obiettivo strategico di sostenibilità per Lecta
Lecta ottiene la certificazione FSSC 22000 sulla sicurezza alimentare per il suo stabilimento di Leitza<img alt="Lecta's Leitza mill FSSC 22000 certification" src="/es/news/PublishingImages/nh_CertificacionFSSC22000Leitza.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><img alt="Lecta's Leitza mill FSSC 22000 certification" src="/es/news/PublishingImages/nd_CertificacionFSSC22000Leitza.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><p>Lecta annuncia che il suo <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=34075aad-6aa5-4a8c-80c9-fac1dfe1148e"><strong>stabilimento di Leitza</strong></a> (Spagna) ha ottenuto la certificazione del sistema di gestione per la sicurezza alimentare <a href="https://_cmssite/Certificates/LectaLeitzaFSSC22000.pdf" target="_blank"><strong>FSSC 22000</strong></a> per le sue <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=856ec4f4-bbcb-4ece-bc22-bd3bb5eedb5f"><strong>carte metallizzate</strong></a> destinate ad applicazioni di imballaggio nell'industria alimentare.</p><p>Lecta, che già disponeva della <a href="https://_cmssite/Certificates/LectaSantJoanlesFontsFSSC22000.pdf" target="_blank"><strong>certificazione FSSC 22000</strong></a> e della certificazione <a href="https://_cmssite/Certificates/LectaMotrilISO22000.pdf" target="_blank"><strong>certificazione ISO 22000</strong></a> dei sistemi di gestione per la sicurezza alimentare nei suoi stabilimenti di <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=18577819-38b9-4c76-9bd3-6abdbb027ab4"><strong>stabilimento di Sant Joan les Fonts</strong></a> e <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=c50095c7-7a6d-4496-9c94-d57e461f2039"><strong>Motril</strong></a> rispettivamente, entrambi in Spagna, garantisce così la sicurezza dei suoi processi produttivi e dei suoi prodotti finiti per <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?g=Flexible+Packaging+and+Bags&WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=67fac721-37d8-4331-94f2-23ccda81a113"><strong>applicazioni di imballaggio</strong></a> in questo settore. Un requisito essenziale per poter rispondere alle esigenze e alla fiducia dei propri clienti e dei consumatori in generale.</p><p>Gli standard di sicurezza alimentare <strong>FSSC 22000</strong> e <strong>ISO 22000</strong> sono tra gli standard più riconosciuti a livello mondiale nell'ambito dell'industria alimentare e prevedono controlli rigorosi per garantirne la conformità.</p><p>In qualità di <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=381cefd1-5dcd-453f-ac55-e62786650bad"><strong>azienda responsabile</strong></a> impegnata nella sostenibilità e nei confronti della società, Lecta continuerà ad innovare in linea con gli standard più esigenti per offrire alternative di packaging alimentare sicure ed affidabili che contribuiscono a creare un mondo più sostenibile.</p><p>Per ulteriori informazioni su Lecta e le sue soluzioni cartacee per applicazioni di imballaggio alimentare, visitare il sito <a href="/it">www.lecta.com</a><br></p>18/12/2024 23:00:00Gruppo Lecta Prodotti Sostenibilità Investitori Notizie <ddd/> Chi siamo Sedi Lavora per Lecta Organizzazione commerciale Organizzazione industriale Perché Lecta <ddd/> https://www.lecta.com/it/news/Pagine/Lecta-secures-FSSC-22000-food-safety-certification-for-its-Leitza-mill.aspxLecta ottiene la certificazione FSSC 22000 sulla sicurezza alimentare per il suo stabilimento di Leitza