Comunicati stampa

Adestor Beverage & Delicatessen Labelling
IstituzionaleMezzi di stampaProdotti

Lecta presenta la sua nuova collezione di etichette autoadesive Adestor per bevande e prodotti "Eno Gastronomici"

IstituzionaleMezzi di stampaProdotti

15/06/2022 09:00

autoadesivo | etichette di bevande | etichette di vino

Un'etichetta gourmet che trasmette e fa sentire...

Il nuovo catalogo comprende una gamma di materiali autoadesivi esclusivi per applicazioni di etichettatura di vini, liquori, birre artigianali e prodotti EnoGastronomici. Ogni etichetta è disponibile in diverse dimensioni che consentono di valutarne l'aspetto, il tatto e la finitura, nonché l’applicazione sul prodotto finale.

Questa nuova collezione Adestor comprende le etichette uniche dei nostri ultimi prodotti, progettate e stampate in una varietà di finiture che evidenziano la versatilità, l'eleganza e la qualità dei nostri prodotti autoadesivi Premium.

Inoltre, il nuovo catalogo Adestor riafferma l'impegno di Lecta per la sostenibilità, con innovazioni sviluppate per ridurre l'impatto ambientale e promuovere l'economia circolare: Essence Nature DfE 90 WS, 100% riciclato con finitura marcata in tessuto; Stonepaper® 144 DfE, certificato Cradle to Cradle Silver, realizzato con polvere minerale; e Cold Ice White 110 HWS con tecnologia HWS, che permette di rimuovere il film barriera comunemente usato e sostituirlo con uno strato naturale e altamente resistente all'umidità, ottenendo così un'etichetta senza plastica.

L'intera gamma Adestor è prodotta secondo gli standard di gestione ambientale ISO 14001 ed EMAS, efficienza energetica ISO 50001, qualità ISO 9001 e salute e sicurezza sul lavoro ISO 45001. È anche disponibile su richiesta con certificazione forestale PEFC™ e FSC® C011032 certificazione forestale su richiesta.

Maggiori informazioni sulla gamma di materiali autoadesivi Adestor sono disponibili nella sezione prodotti del sito www.adestor.com, da cui sarà possibile consultare le schede tecniche e saperne di più su tutti i prodotti autoadesivi Lecta.

Per conoscere il resto dei prodotti Lecta, visitare anche il sito www.lecta.com.

 

 

Dai muri alla carta: Lecta collabora con la rivista Tramontana<img alt="Tramontana Magazine" src="/es/news/PublishingImages/nd_Tramontana-2023.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><img alt="" src="/es/news/PublishingImages/nh_%20Tramontana_2023.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><p><strong>Per immortalare i graffiti e l’arte contemporanea</strong></p><p>Motivo di ammirazione per alcuni e polemica per altri, l’arte dei graffiti, dal 1970, ha sempre trasmesso messaggi che provocano curiosità, riflessione e reazione. Non a caso gli artisti dei graffiti si definiscono writers, scrittori di un’arte urbana che ha lasciato le strade per entrare con forza nei musei e nelle librerie. </p><p>Per l’essenza del suo prodotto, la carta, Lecta è sempre stata strettamente legata all’arte, perseguendo nella sua vasta gamma di carte di alta gamma per il settore editoriale lo stesso scopo degli street artist: diffondere emozioni attraverso la riproduzione di un’opera, rendendola così eterna. </p><p>Naturale quindi che Lecta abbia collaborato alla sesta edizione del progetto editoriale annuale Tramontana Magazine, dell’azienda Montana Colors, leader nelle vernici spray per graffiti e belle arti. In più di 160 pagine, si mostra il percorso creativo di 17 artisti urbani e contemporanei, tra cui Niaho, Bier en Brood, Tiago Majuelos o Tamara Djurovic. Per rappresentare i vari contenuti, sono state scelte accuratamente apposite carte patinate e naturali di Lecta, in grado di preservare il movimento espressivo di ciascuno di essi. </p><p>Ed è così che lo spiega Antonio García Mora, direttore editoriale di Tramontana: </p><p>“La carta è il supporto fondamentale con cui dimostriamo il nostro affetto ed amore per i contenuti che vogliamo preservare e condividere con le generazioni future. In questa nuova edizione di Tramontana, abbiamo inserito una novità. Abbiamo fatto coesistere la carta <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=b3f93e21-b72a-4f00-8046-210bbcf90c98"><strong>Coral Book White</strong></a>, supporto di centinaia di avventure negli ultimi cinque anni, con la <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=0f46e970-a8ef-49fb-946c-d1475a5711ea"><strong>CreatorStar</strong></a>. </p><p>Approfittiamo quindi di questo salto qualitativo e differenziale per offrirvi una serie di contenuti dal carattere più visivo, ai quali si addice indubbiamente un tipo di carta in grado di fornire un maggiore contrasto, di risaltare i colori e di farli vibrare. Così, si distingue con audacia dal resto, arricchendo l’insieme e fornendo la luce e il grado di dettaglio necessari per certi contenuti che lo richiedono”. </p><p>La fusione tra la naturalezza della nostra <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=0faf841e-f5c9-4cd9-acb2-fd69f1d82668"><strong>carta naturale</strong></a><strong> </strong>Coral Book White e la vivacità della nostra <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=c165baab-1f51-4d03-9e9f-73e2e14d8ca9"><strong>carta patinata</strong></a> su due lati lucida CreatorStar permette un’esplosione di tratti, sfumature e colori, su ogni pagina della rivista.</p><p>Tramontana Magazine ha una diffusione mondiale nell’ambito della cultura internazionale, con 20.000 copie distribuite in più di 80 paesi. </p><p>Con la rivista Tramontana, Lecta celebra, ancora una volta, l’eccellenza della carta come mezzo creativo nonché veicolo per trasmettere emozioni artistiche.<br></p>23/02/2023 07:00:00GP0|#3d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d;L0|#03d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d|Istituzionale;GTSet|#350ef441-9f26-4297-b048-ea073797baca;GP0|#50052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344;L0|#050052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344|Mezzi di stampa;GP0|#72af0663-528c-4891-b4e1-66fb20aabb7e;L0|#072af0663-528c-4891-b4e1-66fb20aabb7e|ProdottiGruppo Lecta Prodotti Sostenibilità Investitori Notizie Chi siamo Sedi Lavora per Lecta Organizzazione commerciale Organizzazione industriale Perché Lecta https://www.lecta.com/it/news/Pagine/From-street-to-paper-Lecta-collaborates-with-Tramontana-Magazine.aspxDai muri alla carta: Lecta collabora con la rivista Tramontana
Lecta ottiene la certificazione Ineris per le sue carte Termax "senza fenoli aggiunti"<img alt="Lecta ottiene la certificazione Ineris per le sue carte Termax "senza fenoli aggiunti"" src="/es/news/PublishingImages/nd_TermaxIneris_2023.png" style="BORDER:0px solid;" /><img alt="Lecta ottiene la certificazione Ineris per le sue carte Termax "senza fenoli aggiunti"" src="/es/news/PublishingImages/nh_TermaxIneris_2023.png" style="BORDER:0px solid;" /><p><b>​Con la sua gamma Termax, Lecta dispone di un'ampia offerta di carte termiche in costante evoluzione, al fine di soddisfare tutti i requisiti delle applicazioni POS, ticket ed etichette.</b></p><p>Per questo motivo, negli ultimi anni Lecta ha sviluppato una serie di prodotti termici, con elevati standard di qualità, che di recente hanno ottenuto la <a href="https://cmspro.lecta.com/thermal/LectaProductCertificates/InerisNoPhenolsAdded.pdf" target="_blank"><b>certificazione</b></a> ufficiale "No Phenols added" (senza fenoli aggiunti), rilasciata da Ineris (Istituto nazionale francese per l'ambiente industriale e dei rischi).</p><p>Questa certificazione garantisce l'assenza di Bisfenolo A (BPA), S (BPS) e F (BPF) e di altri 12 composti fenolici nei prodotti <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=8de5e5c1-9685-4e7e-b6c0-8e691736f033"><b>Termax TFX</b></a>, <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=5244cfdd-eeb8-4f9e-b188-8c2370034c07"><b>Termax TEX</b></a>, <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=4b3ce0b8-4d4b-4e7e-a371-1d85cc9e2a66"><b>Termax TC20X</b></a> e <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=c967e2f9-fc8e-492c-a187-32c855db9575"><b>Termax TCLLX</b></a>.</p><p>Oltre a questo riconoscimento "senza fenoli aggiunti", l'intera <a href="https://cmspro.lecta.com/MarquetingMaterialsDocuments/LectaTermaxRange.pdf" target="_blank"><b>gamma Termax</b></a> viene prodotta secondo gli standard di gestione ambientale ISO 14001 e EMAS, di efficienza energetica ISO 50001, di qualità ISO 9001 e di salute e sicurezza sul lavoro ISO 45001. Inoltre, su richiesta è disponibile anche con le certificazioni forestali della Catena di Custodia PEFC o FSC® C011032.</p><p><a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=47d88544-71d3-4192-b0ee-7288a317dc58"><b>Termax</b></a> è la gamma rinnovata e completa di carte termiche, particolarmente studiate per adattarsi alle esigenze della tua attività.</p><br>10/02/2023 11:00:00GP0|#3d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d;L0|#03d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d|Istituzionale;GTSet|#350ef441-9f26-4297-b048-ea073797baca;GP0|#50052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344;L0|#050052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344|Mezzi di stampa;GP0|#72af0663-528c-4891-b4e1-66fb20aabb7e;L0|#072af0663-528c-4891-b4e1-66fb20aabb7e|Prodotti;GP0|#01caa2f1-e65e-454e-8dd0-ec5b131b93e8;L0|#001caa2f1-e65e-454e-8dd0-ec5b131b93e8|SostenibilitàGruppo Lecta Prodotti Sostenibilità Investitori Notizie Chi siamo Sedi Lavora per Lecta Organizzazione commerciale Organizzazione industriale Perché Lecta https://www.lecta.com/it/news/Pagine/Lecta-obtains-Ineris-certification-for-its-phenol-free-Termax-papers.aspxLecta ottiene la certificazione Ineris per le sue carte Termax "senza fenoli aggiunti"