COMUNICATI STAMPA

Art Faces, il nuovo calendario di Lecta
IstituzionaleMezzi di stampa

Art Faces, il nuovo calendario di Lecta

IstituzionaleMezzi di stampa

13/12/2016 00:00

​Lecta presenta dodici opere del Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid che mostrano l'evoluzione del ritratto nel corso della storia della pittura.

Il volto umano come specchio della personalità rappresenta una sfida per l'artista nel momento di doverlo realizzare su una tela. La diversità delle fisionomie dei personaggi ritratti,le diverse tecniche e la sensibilità di ogni autore rendono davvero interessante questo percorso evolutivo della rappresentazione del volto umano attraverso diverse correnti artistiche. 

Con la collaborazione del Museo Thyssen-Bornemisza (Madrid, Spagna), Lecta riproduce nel suo nuovo calendario particolari di opere d'arte rappresentative di una svariata gamma di stili artistici. Dettagli che ci rivelano tratti e pennellate in grado di cogliere l'essenza dell'espressione umana.

Per la stampa del calendario 2017 di Lecta è stata scelta la carta GardaPat 13 KIARA, un supporto straordinario per ricreare la ricchezza di sfumature e valorizzare l'esclusività delle pubblicazioni d'arte. Si tratta di una carta patinata opaca, dalla tinta bianca naturale, caratterizzata da un alto volume e da una superficie vellutata. 

 

LECTA

Il Gruppo Lecta è uno dei maggiori produttori e distributori di carta patinata senza legno per l'editoria e la stampa commerciale, di carte speciali per etichette e per il packaging flessibile e di altri supporti di stampa ad alto valore aggiunto.

Con una vasta gamma di prodotti innovativi, ambientali e adatti a molteplici utilizzi finali, Lecta è uno dei principali fornitori di carta in tutto il mondo.

Tutti i suoi centri produttivi dispongono delle più rigorose certificazioni di gestione ambientale - ISO 14001 ed EMAS -, e di catena di custodia PEFC™ e FSC®, garantendo così l'origine sostenibile del legno e della cellulosa utilizzati come materie prime. Lecta ha ottenuto anche la certificazione ISO 50001 sull'efficienza energetica, la certificazione ISO 9001 per la qualità e la certificazione OHSAS 18001 per la sicurezza e salute nei luoghi di lavoro.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito www.lecta.com


​ ​

 

 

Lecta avanza nella sua decarbonizzazione<img alt="Lecta avanza nella sua decarbonizzazione" src="/es/news/PublishingImages/nh_CarbonFootPrint.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><img alt="Lecta avanza nella sua decarbonizzazione" src="/es/news/PublishingImages/nd_CarbonFootPrint.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><p><strong>​Con un solido piano d'azione e importanti obiettivi di riduzione della sua impronta di carbonio fino al 2030.</strong></p><p>Lecta sta portando avanti un ambizioso piano di miglioramento dell'efficienza energetica dei propri stabilimenti, che comporterà una significativa riduzione dei consumi energetici e quindi una riduzione delle emissioni.</p><p>In linea con la sua strategia ESG, Lecta ha deciso di calcolare la propria impronta di carbonio aziendale (OCF) e di prodotto (PCF), proponendo un'analisi di alto livello delle emissioni di gas serra (GHG) derivanti dalla sua attività.</p><p>Il lavoro per il calcolo delle emissioni dei GHG è stato ultimato nel 2022 ed è la base per la definizione degli obiettivi per l'intero Gruppo a partire dal 2023, con l'impegno di una riduzione dell'impronta di carbono del 45% dello scope 1 e 2, e del 35% dello scope 3 fino al 2030, sulla base della metodologia SBTi <em>(Science Based Targets Initiative).</em> </p><p>Sulla base del calcolo dell'impronta di carbonio, sono in atto investimenti mirati per un ambizioso programma di decarbonizzazione ed efficienza energetica, con un piano per ridurre le emissioni del 30% rispetto al 2021 già nel 2025. </p><p>In Lecta lavoriamo per la transizione energetica e per un futuro a zero emissioni nette, per contribuire a creare un mondo più sostenibile.</p><p>Scopri di più sulla riduzione delle emissioni dei GHG di Lecta nel suo <a href="https://cmspro.lecta.com/DownloadAreaDocuments/Lecta2022SustainabilityReport_it.pdf#page=22" target="_blank"><strong>Rapporto sulla Sostenibilità 2022</strong></a>.</p><p>Maggiori informazioni sull'impegno di Lecta per la sostenibilità su <a href="/it">www.lecta.com</a></p>06/09/2023 22:00:00Gruppo Lecta Prodotti Sostenibilità Investitori Notizie <ddd/> Chi siamo Sedi Lavora per Lecta Organizzazione commerciale Organizzazione industriale Perché Lecta <ddd/> https://www.lecta.com/it/news/Pagine/Lecta-moves-forward-in-its-path-to-decarbonization.aspxLecta avanza nella sua decarbonizzazione
Lecta presenterà le sue novità per il settore a Labelexpo 2023<img alt="nh_LE23" src="/it/news/PublishingImages/nh_LE23.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><img alt="nd_LE23" src="/it/news/PublishingImages/nd_LE23.jpg" style="BORDER:0px solid;" /><p> <b>​​​​​​​​​Una vasta offerta di prodotti dal design appositamente orientato all'economia circolare.</b></p><p>Lecta, noto fornitore integrale di soluzioni cartacee per l'industria dell'etichettatura e dell'imballaggio, annuncia la sua partecipazione a Labelexpo Europe, l'evento mondiale più importante del settore. La fiera, che si svolgerà a Bruxelles dall'11 al 14 settembre 2023, sarà per Lecta la cornice perfetta per presentare le sue ultime novità e lanci di nuovi prodotti.</p><p>Lecta esporrà la sua vasta gamma di carte frontali progettate per varie applicazioni adesive. Tra le nostre linee complete di carte monopatinate <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=2ec8b8dd-66f2-4b32-8d15-c47066f8b8df"> <b>Creaset</b></a>, ad elevata lucentezza <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=1bd07edc-875b-4f0a-ad0d-79c56add744c"> <b>Eurokote</b></a>, metallizzate <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=856ec4f4-bbcb-4ece-bc22-bd3bb5eedb5f"> <b>Metalvac</b></a> e termiche <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=47d88544-71d3-4192-b0ee-7288a317dc58"> <b>Termax</b></a>, si distingueranno i nuovi prodotti "Recy", realizzati con fibre riciclate. Queste novità dimostrano il fermo impegno di Lecta verso il modello di economia circolare e la tutela dell'ambiente.</p><p>Inoltre, Lecta presenterà le sue carte <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=408bafbe-ee2e-456e-8360-953bfb551ec6"> <b> <i>release liner</i></b></a> Linerset CCK e Linerset Glassine, disponibili in giallo e bianco. Questi prodotti offrono una solida base per applicazioni autoadesive più complesse, garantendo qualità e prestazioni eccezionali. Proprio per la sua consolidata posizione nel settore della carta supporto per etichette, Lecta avrà il piacere di partecipare al convegno organizzato da AWA (Alexander Watson Associates) sulla “sicurezza della futura fornitura di carta glassine”, che si terrà, martedì 12 settembre, presso lo stesso quartiere fieristico.</p><p>Anche <a href="https://www.adestor.com/it-IT/Pagine/default.aspx" target="_blank"> <b>Adestor by Lecta</b></a>, gamma di riferimento, ormai consolidata, del Gruppo nel settore dei materiali autoadesivi, svelerà la sua nuova strategia commerciale di partner completo e moderno, oltre ai suoi piani di crescita e alle prossime azioni. Questa specializzazione rappresenta un importante impulso nell'offerta di prodotti e servizi per il settore dell'etichettatura. </p><p>I visitatori di Labelexpo Europe 2023 avranno l'opportunità di conoscere i nostri prodotti adesivi, che includono carte ad elevata lucentezza, lucide e opache; metallizzate, termiche dirette e pellicole, oltre a una rinnovata gamma di materiali più sostenibili progettati appositamente per Adestor.</p><p>Una delle novità più importanti sarà il nostro nuovo servizio Adestor Collect&Recycle per la raccolta e il riciclo della carta glassine. Questo servizio differenziale dimostra ancora una volta il nostro impegno per la circolarità e la sostenibilità e offre vantaggi reali ai nostri clienti.</p><p>Infine, verranno presentati nei dettagli gli obiettivi strategici di sostenibilità del Gruppo per il 2030, in linea con la nostra ambiziosa strategia ESG e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) stabiliti dalle Nazioni Unite. Perché in Lecta crediamo che la sostenibilità sia una responsabilità e una sfida continua che richiede il nostro impegno costante.</p><p>Non perdere l'occasione di scoprire tutte queste novità e molto altro presso il Padiglione 5 - Stand 5​D15​ di Lecta a Labelexpo Europe, dall'11 al 14 settembre a Bruxelles.​​<br></p>04/09/2023 22:00:00Gruppo Lecta Prodotti Sostenibilità Investitori Notizie <ddd/> Chi siamo Sedi Lavora per Lecta Organizzazione commerciale Organizzazione industriale Perché Lecta <ddd/> https://www.lecta.com/it/news/Pagine/Lecta-to-showcase-its-industry-innovations-at-Labelexpo-2023.aspxLecta presenterà le sue novità per il settore a Labelexpo 2023