La gestione responsabile dei rifiuti, un obiettivo strategico di sostenibilità per Lecta | <img alt="" src="/es/news/PublishingImages/nd_WasteManagement.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | <img alt="" src="/es/news/PublishingImages/nh_WasteManagement.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | <p>Nel quadro della propria <strong><a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=115cdc0a-a1bb-4dec-a22e-2361b43facc2">strategia ESG</a></strong> (<em>Environmental, Social, Governance</em>), Lecta si è impegnata a ridurre la produzione di rifiuti mediante un maggiore ricorso al riutilizzo e al riciclo, al fine di rendere sempre più efficienti i propri processi produttivi. A questo scopo, nell'ambito dei propri obiettivi strategici di sostenibilità per il 2030, l'azienda ha fissato degli indicatori chiave di prestazione (KPI) per poter misurare in modo chiaro i progressi maturati in tal senso.</p><p>La gestione dei rifiuti viene effettuata in collaborazione con partner di fiducia, per garantire il rispetto delle normative vigenti e uno smaltimento responsabile, nonché per ottimizzare le possibilità di riutilizzo.</p><p>La maggior parte dei rifiuti di processo generati da Lecta sono specifici del processo di produzione della cellulosa e della carta e, come tali, sono inclusi nell'elenco europeo dei rifiuti con caratterizzazione non pericolosa. In essi si includono i fanghi derivanti dal trattamento delle acque reflue.</p><p>Il più recente Rapporto sulla Sostenibilità di Lecta evidenzia i forti progressi compiuti dall'azienda in materia di gestione dei rifiuti, il cui tasso di recupero ha raggiunto il 97,8 %. In alcuni dei nostri stabilimenti, i fanghi generati vengono riutilizzati al 100% in vari settori, come ad esempio nel comparto agricolo.</p><p>Questo dato evidenzia ancora una volta il forte impegno di Lecta per la tutela dell'ambiente, l'economia circolare e lo sviluppo sostenibile.</p><p>Informazioni più dettagliate sulla gestione dei rifiuti di Lecta sono disponibili nel
<strong>
<a href="https://_cmssite/DownloadAreaDocuments/Lecta2023SustainabilityReport.pdf#page=25" target="_blank">2023 Sustainability Report</a></strong>.</p><p>Per maggiori informazioni sull'impegno di Lecta a favore della sostenibilità vedi
<a href="/it">www.lecta.com</a><br></p><br> | 21/01/2025 23:00:00 | GP0|#3d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d;L0|#03d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d|Istituzionale;GTSet|#350ef441-9f26-4297-b048-ea073797baca;GP0|#50052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344;L0|#050052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344|Mezzi di stampa;GP0|#01caa2f1-e65e-454e-8dd0-ec5b131b93e8;L0|#001caa2f1-e65e-454e-8dd0-ec5b131b93e8|Sostenibilità | Gruppo Lecta
Prodotti
Sostenibilità
Investitori
Notizie Chi siamo
Sedi
Lavora per Lecta
Organizzazione commerciale
Organizzazione industriale
Perché Lecta | https://www.lecta.com/it/news/Pagine/responsible-waste-management-a-strategic-sustainability-target-for-Lecta.aspx | La gestione responsabile dei rifiuti, un obiettivo strategico di sostenibilità per Lecta | | | | |
Lecta ottiene la certificazione FSSC 22000 sulla sicurezza alimentare per il suo stabilimento di Leitza | <img alt="Lecta's Leitza mill FSSC 22000 certification" src="/es/news/PublishingImages/nd_CertificacionFSSC22000Leitza.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | <img alt="Lecta's Leitza mill FSSC 22000 certification" src="/es/news/PublishingImages/nh_CertificacionFSSC22000Leitza.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | <p>Lecta annuncia che il suo <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=34075aad-6aa5-4a8c-80c9-fac1dfe1148e"><strong>stabilimento di Leitza</strong></a> (Spagna) ha ottenuto la certificazione del sistema di gestione
per la sicurezza alimentare <a href="https://_cmssite/Certificates/LectaLeitzaFSSC22000.pdf" target="_blank"><strong>FSSC 22000</strong></a> per le sue
<a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=856ec4f4-bbcb-4ece-bc22-bd3bb5eedb5f"><strong>carte metallizzate</strong></a> destinate ad applicazioni di imballaggio nell'industria alimentare.</p><p>Lecta, che già disponeva della <a href="https://_cmssite/Certificates/LectaSantJoanlesFontsFSSC22000.pdf" target="_blank"><strong>certificazione FSSC 22000</strong></a>
e della certificazione <a href="https://_cmssite/Certificates/LectaMotrilISO22000.pdf" target="_blank"><strong>certificazione ISO 22000</strong></a>
dei sistemi di gestione per la sicurezza alimentare nei suoi stabilimenti di <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=18577819-38b9-4c76-9bd3-6abdbb027ab4"><strong>stabilimento di Sant Joan les Fonts</strong></a> e
<a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=c50095c7-7a6d-4496-9c94-d57e461f2039"><strong>Motril</strong></a> rispettivamente, entrambi in Spagna, garantisce così la sicurezza dei suoi processi produttivi e dei suoi prodotti
finiti per <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?g=Flexible+Packaging+and+Bags&WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=67fac721-37d8-4331-94f2-23ccda81a113"><strong>applicazioni di imballaggio</strong></a> in questo settore. Un requisito essenziale per poter
rispondere alle esigenze e alla fiducia dei propri clienti e dei consumatori in generale.</p><p>Gli standard di sicurezza alimentare <strong>FSSC 22000</strong> e <strong>ISO 22000</strong> sono tra gli standard più riconosciuti a livello mondiale nell'ambito
dell'industria alimentare e prevedono controlli rigorosi per garantirne la conformità.</p><p>In qualità di <a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=381cefd1-5dcd-453f-ac55-e62786650bad"><strong>azienda responsabile</strong></a> impegnata nella sostenibilità e nei confronti della società,
Lecta continuerà ad innovare in linea con gli standard più esigenti per offrire alternative di packaging alimentare sicure ed affidabili che contribuiscono a creare un
mondo più sostenibile.</p><p>Per ulteriori informazioni su Lecta e le sue soluzioni cartacee per applicazioni di imballaggio alimentare, visitare il sito <a href="/it">www.lecta.com</a><br></p> | 18/12/2024 23:00:00 | GP0|#3d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d;L0|#03d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d|Istituzionale;GTSet|#350ef441-9f26-4297-b048-ea073797baca;GP0|#50052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344;L0|#050052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344|Mezzi di stampa;GP0|#72af0663-528c-4891-b4e1-66fb20aabb7e;L0|#072af0663-528c-4891-b4e1-66fb20aabb7e|Prodotti;GP0|#01caa2f1-e65e-454e-8dd0-ec5b131b93e8;L0|#001caa2f1-e65e-454e-8dd0-ec5b131b93e8|Sostenibilità | Gruppo Lecta
Prodotti
Sostenibilità
Investitori
Notizie Chi siamo
Sedi
Lavora per Lecta
Organizzazione commerciale
Organizzazione industriale
Perché Lecta | https://www.lecta.com/it/news/Pagine/Lecta-secures-FSSC-22000-food-safety-certification-for-its-Leitza-mill.aspx | Lecta ottiene la certificazione FSSC 22000 sulla sicurezza alimentare per il suo stabilimento di Leitza | | | | |
La grandezza dei piccoli dettagli nel calendario Lecta 2025 | <img alt="calendario Lecta 2025" src="/es/news/PublishingImages/nd_Lecta25_Calendar.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | <img alt="calendario Lecta 2025" src="/es/news/PublishingImages/nh_Lecta25_Calendar.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | <p>Attraverso 12 coloratissime e incredibili immagini macro estreme di diversi minerali e pietre preziose, scopriamo suggestive combinazioni di forme, tonalità e
strutture solide che possiamo osservare grazie all'innovativa e speciale tecnica del loro autore, il fotografo nordamericano
©<a href="https://www.chrisperani.com/" title="Chris Perani" target="_blank"><strong>Chris Perani</strong></a>.</p><p>I dettagli sono sempre importanti in ogni ambito, anche nella nostra attività. Questo perché l'attenzione ai dettagli è ciò che fa la differenza e garantisce che
un'azienda sia affidabile e sostenibile sotto tutti gli aspetti. In Lecta siamo fermamente impegnati nella sostenibilità, ed è per questo che ci prendiamo cura di ogni
dettaglio della nostra attività aziendale. </p><p>È sempre la combinazione dei piccoli dettagli a rendere grandi le cose e a conferire loro una dimensione.</p><p>Per la stampa del calendario 2025, Lecta ha scelto ancora una volta carte patinate premium semi-opache della sua ampia gamma di carte di alta qualità per il settore
<a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?g=premium+publishing+and+printing&WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=67fac721-37d8-4331-94f2-23ccda81a113"><strong><em>publishing</em></strong></a>. Supporti grafici che, grazie alle loro eccellenti
prestazioni, mettono in risalto tutta la forza delle immagini.</p><p>Per ulteriori informazioni su Lecta, visitare il sito <a href="/it">www.lecta.com</a><br></p> | 13/12/2024 10:00:00 | GP0|#3d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d;L0|#03d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d|Istituzionale;GTSet|#350ef441-9f26-4297-b048-ea073797baca;GP0|#50052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344;L0|#050052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344|Mezzi di stampa;GP0|#72af0663-528c-4891-b4e1-66fb20aabb7e;L0|#072af0663-528c-4891-b4e1-66fb20aabb7e|Prodotti | Gruppo Lecta
Prodotti
Sostenibilità
Investitori
Notizie Chi siamo
Sedi
Lavora per Lecta
Organizzazione commerciale
Organizzazione industriale
Perché Lecta | https://www.lecta.com/it/news/Pagine/details-in-Lecta-2025-calendar.aspx | La grandezza dei piccoli dettagli nel calendario Lecta 2025 | | | | |
Lecta ottiene l'approvazione dei suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra da parte di SBTi | <img alt="Lecta obtains SBTi validation" src="/es/news/PublishingImages/nd_validacionSBTi_2024.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | <img alt="Lecta obtains SBTi validation" src="/es/news/PublishingImages/nh_validacionSBTi_2024.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | <p>Lecta compie un nuovo e importante passo nel suo fermo impegno a favore della sostenibilità. Gli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra (GHG), fissati dall'azienda per il 2030, sono stati convalidati dall'iniziativa Science Based Targets (SBTi).</p><p>
<a href="https://sciencebasedtargets.org/" target="_blank" title="STBi website"><strong>SBTi</strong></a> è una iniziativa che, attraverso standard, strumenti e linee guida, consente alle aziende che vi aderiscono di fissare obiettivi di riduzione delle proprie emissioni di gas serra per limitare il riscaldamento globale e contribuire a realizzare un'economia a zero emissioni di carbonio.</p><p>Dopo un'analisi approfondita da parte del team di validazione, SBTi ha approvato gli ambiziosi obiettivi relativi a Scope 1 e 2 di Lecta e ha confermato che sono in linea con l'accordo di Parigi del 2015 che stabilisce a 1,5 ºC l'incremento massimo di temperatura globale del pianeta.</p><p>Sostenuta dall'iniziativa SBTi e in linea con i suoi criteri, Lecta si impegna a ridurre complessivamente del 40% le emissioni assolute di gas serra Scope 1, 2 e 3 entro il 2030, rispetto all'anno base 2021.</p><p>Per garantire la massima trasparenza e responsabilità nel raggiungimento di questi obiettivi, e come richiesto da SBTi, Lecta pubblicherà i suoi progressi.</p><p>In conformità con la sua strategia ESG, Lecta continuerà a promuovere investimenti e progetti atti a portare avanti i suoi obiettivi di decarbonizzazione e a combattere il riscaldamento globale.</p><p>Scopri di più sulla riduzione delle emissioni di gas serra di Lecta nel suo
<a href="https://cmspro.lecta.com/DownloadAreaDocuments/Lecta2023SustainabilityReport.pdf#page=20" target="_blank">
<strong>2023 Sustainability Report</strong></a>.</p><p>Maggiori informazioni sull'impegno di Lecta per la sostenibilità su
<a href="/it">www.lecta.com</a></p> | 08/12/2024 23:00:00 | GP0|#3d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d;L0|#03d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d|Istituzionale;GTSet|#350ef441-9f26-4297-b048-ea073797baca;GP0|#50052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344;L0|#050052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344|Mezzi di stampa;GP0|#01caa2f1-e65e-454e-8dd0-ec5b131b93e8;L0|#001caa2f1-e65e-454e-8dd0-ec5b131b93e8|Sostenibilità | Gruppo Lecta
Prodotti
Sostenibilità
Investitori
Notizie Chi siamo
Sedi
Lavora per Lecta
Organizzazione commerciale
Organizzazione industriale
Perché Lecta | https://www.lecta.com/it/news/Pagine/Lecta-obtains-SBTi-validation-for-its-emissions-reduction.aspx | Lecta ottiene l'approvazione dei suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra da parte di SBTi | | | | |
Lecta collabora con PichiAvo per immortalare un decennio di arte con "Our Odyssey" | <img alt="Lecta & PichiAvo" src="/es/news/PublishingImages/nd_PichiAvo.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | <img alt="Lecta & PichiAvo" src="/es/news/PublishingImages/nh_PichiAvo.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | <p>Lecta ha avuto l'onore di partecipare alla pubblicazione del libro <em>Our Odyssey</em>, la prima antologia del celebre duo artistico valenciano PichiAvo, che commemora
i suoi ultimi dieci anni di carriera creativa. Il duo, formato da Juan Antonio Sánchez (Pichi) e Álvaro Hernández (Avo), ha ottenuto un riconoscimento internazionale
grazie al suo stile unico che fonde magistralmente l'arte classica con i graffiti contemporanei.</p><p>Nelle sue opere, PichiAvo trasforma figure mitologiche, sculture classiche ed elementi architettonici, integrandoli in vibranti ambienti urbani. Questo contrasto
tra l'eterno e l'effimero, il monumentale e il quotidiano, definisce l’essenza artistica del duo portandolo a realizzare progetti in Europa, Nord America e altre regioni
del mondo. </p><p><strong><em>Our Odyssey</em>: un viaggio artistico</strong></p><p><em>Our Odyssey</em> è un riflesso di questa evoluzione creativa. Il libro raccoglie oltre 300 opere che vanno da murales monumentali in spazi pubblici a progetti più
intimi in studio. Le sue pagine invitano il lettore a esplorare l'universo di PichiAvo, assistendo a ogni fase del suo processo creativo, dall'ispirazione iniziale
all'esecuzione finale.</p><p><strong>La sinergia tra carta e arte</strong></p><p>La collaborazione tra Lecta e PichiAvo sottolinea l'importanza della carta come mezzo per perpetuare la creazione artistica. Le carte di alta qualità
<a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=326b5b60-bb18-4466-8ff0-97fa94390d14"><strong>Condat matt Périgord</strong></a> e
<a href="/_layouts/15/FIXUPREDIRECT.ASPX?WebId=b8bd4444-f07e-4f0e-b71e-061e6213f6b7&TermSetId=c4251e8c-287e-488e-a822-5f2c5260d76e&TermId=b3f93e21-b72a-4f00-8046-210bbcf90c98"><strong>Coral Book White</strong></a>, utilizzate per <em>Our Odyssey</em>, sono state selezionate per
garantire una riproduzione impeccabile di ogni opera, catturando la ricchezza di colori, texture e dettagli. Ogni pagina diventa un'estensione delle opere,
trasformando il libro in un'esperienza sensoriale che rende omaggio all'arte, come spiega il duo artistico PichiAvo:</p><p>"Per noi la carta è il punto di partenza di tutto. Ogni schizzo, ogni idea che nasce, inizia sulla carta, e questo ne fa un elemento cruciale del nostro processo artistico.
Abbiamo voluto plasmare questa importanza in <em>Our Odyssey</em>, utilizzando diversi tipi di carta e texture che riflettono l'essenza della nostra opera. Inoltre,
la scelta della carta del libro è stata fondamentale per trasmettere fedelmente i colori e i dettagli delle nostre opere originali, assicurando che ogni pagina catturasse
l'esperienza visiva della nostra arte così come l'abbiamo concepita."</p><p>La carta non è solo un supporto, è un'alleata dell'arte che ci consente di immortalare momenti e trasmettere emozioni. In <em>Our Odyssey</em>, questo sodalizio dà
vita a un'opera che trascende il suo formato, diventando un ponte tra artista e lettore. </p><p><strong>Un impegno per la cultura</strong></p><p>Con questa collaborazione, Lecta riafferma, ancora una volta, il suo impegno nei confronti dell'arte, mettendo la sua esperienza e le sue risorse a disposizione
di PichiAvo per plasmare su carta le sue opere, la propria creatività e la propria passione.</p><p>Scopri questo libro antologico su <a href="https://www.pichiavo.com/" target="_blank"><strong>www.pichiavo.com</strong></a> e immergiti in un decennio di arte e creatività.<br></p> | 02/12/2024 23:00:00 | GP0|#3d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d;L0|#03d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d|Istituzionale;GTSet|#350ef441-9f26-4297-b048-ea073797baca;GP0|#50052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344;L0|#050052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344|Mezzi di stampa;GP0|#72af0663-528c-4891-b4e1-66fb20aabb7e;L0|#072af0663-528c-4891-b4e1-66fb20aabb7e|Prodotti | Gruppo Lecta
Prodotti
Sostenibilità
Investitori
Notizie Chi siamo
Sedi
Lavora per Lecta
Organizzazione commerciale
Organizzazione industriale
Perché Lecta | https://www.lecta.com/it/news/Pagine/Lecta-teams-up-with-PichiAvo-to-immortalize-a-decade-of-art-with-Our-Odyssey.aspx | Lecta collabora con PichiAvo per immortalare un decennio di arte con "Our Odyssey" | | | | |
Lecta publishes its Q3 2024 Interim Report | <img alt="Lecta publishes its Q3 2024 Interim Report" src="/es/news/PublishingImages/nd_Q32024_interimReport.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | <img alt="Lecta publishes its Q3 2024 Interim Report" src="/es/news/PublishingImages/nh_Q32024_interimReport.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | <p><a href="https://_cmssite/DownloadAreaDocuments/Lecta_PIF_Group_Interim_report_3Q24_v05.pdf" target="_blank"><strong>Download the Interim Report</strong></a></p> | 29/11/2024 09:30:00 | GP0|#094b9f37-fabe-4b8f-b660-37dbffedf87c;L0|#0094b9f37-fabe-4b8f-b660-37dbffedf87c|Investitori;GTSet|#350ef441-9f26-4297-b048-ea073797baca | Gruppo Lecta
Prodotti
Sostenibilità
Investitori
Notizie Chi siamo
Sedi
Lavora per Lecta
Organizzazione commerciale
Organizzazione industriale
Perché Lecta | https://www.lecta.com/it/news/Pagine/Lecta-publishes-its-Q3-2024-Interim-Report.aspx | Lecta publishes its Q3 2024 Interim Report | | | | |
Lecta annuncia lo scorporo della sua unità aziendale di materiali autoadesivi | <img alt="Lecta Self-adhesives España" src="/es/news/PublishingImages/nd_almazan_exterior.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | <img alt="Lecta Self-adhesives España" src="/es/news/PublishingImages/nh_almazan_exterior.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | <p>Lecta, leader europeo nella produzione e distribuzione di carte speciali per etichette e imballaggi, carte funzionali ad alto valore aggiunto e un'ampia gamma di carte patinate e naturali per l'editoria, ha annunciato lo scorporo della sua unità aziendale di prodotti autoadesivi da Torraspapel S.A.U. Questa operazione sarà formalizzata a partire dal 1° gennaio 2025 e prevede la creazione della nuova società Lecta Self-Adhesives España, S.L.U., un'entità che assumerà tutte le attività, gli accordi e le relazioni commerciali relative al business dei prodotti autoadesivi del Gruppo.</p><p>Questa decisione strategica dell'azienda risponde all'evoluzione e alla specializzazione del Gruppo Lecta negli ultimi anni, che già prevedeva lo scorporo delle sue attività di distribuzione nell'Europa meridionale e che ora si concretizza nella sua unità aziendale di materiali autoadesivi. Con questa nuova struttura, Lecta cerca di ottimizzare la gestione e la redditività dell'azienda attraverso la specializzazione, di aumentare l'efficienza produttiva e di analizzare e adattare le opportunità di ogni unità aziendale alle richieste del mercato e alle esigenze dei clienti.<br></p><p>Lecta Self-Adhesives España, S.L.U. rileverà la posizione di Torraspapel S.A.U. in tutti gli accordi e le relazioni commerciali relative alla sua unità aziendale di prodotti autoadesivi e trasferirà universalmente tutti gli asset relativi a questo settore. Questo cambiamento non influirà sull'impegno di Lecta per la qualità del servizio e la soddisfazione del cliente, poiché la nuova struttura consentirà di migliorare significativamente i processi e l'offerta di prodotti.</p><p>Lecta Self-Adhesives España S.L.U. manterrà la propria sede in Carrer Llull, 331, 08019 Barcellona, Spagna.</p><p>Per qualsiasi chiarimento, Lecta rimane a disposizione dei clienti attraverso i suoi uffici commerciali, in modo che il passaggio possa avvenire in modo fluido ed efficace.</p><p>Per maggiori informazioni su Lecta e sulla sua gamma di autoadesivi Adestor by Lecta, visitare i siti
<a href="/it">www.lecta.com</a> e
<a href="https://www.adestor.com/it-IT/Pagine/default.aspx" target="_blank">www.adestor.com</a>.</p> | 26/11/2024 23:00:00 | GP0|#3d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d;L0|#03d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d|Istituzionale;GTSet|#350ef441-9f26-4297-b048-ea073797baca;GP0|#50052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344;L0|#050052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344|Mezzi di stampa;GP0|#72af0663-528c-4891-b4e1-66fb20aabb7e;L0|#072af0663-528c-4891-b4e1-66fb20aabb7e|Prodotti | Gruppo Lecta
Prodotti
Sostenibilità
Investitori
Notizie Chi siamo
Sedi
Lavora per Lecta
Organizzazione commerciale
Organizzazione industriale
Perché Lecta | https://www.lecta.com/it/news/Pagine/Lecta-announces-the-spin-off-of-its-self-adhesive-business.aspx | Lecta annuncia lo scorporo della sua unità aziendale di materiali autoadesivi | | | | |
Lecta continua a progredire verso la decarbonizzazione | <img alt="Progressi continui di Lecta verso la decarbonizzazione" src="/es/news/PublishingImages/nd_LectaCarbonFootprint.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | <img alt="Progressi continui di Lecta verso la decarbonizzazione" src="/es/news/PublishingImages/nh_LectaCarbonFootprint.jpg" style="BORDER:0px solid;" /> | <p>In conformità con la sua strategia ESG e in linea con la metodologia dell'iniziativa Science Based Targets (SBTi), Lecta calcola la propria impronta di carbonio aziendale (OCF) e l'impronta di carbonio di prodotto (PCF) fornendo un'analisi completa delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) derivanti dalla sua attività. In entrambi gli obiettivi, Lecta ha ridotto il livello di emissioni anno dopo anno a partire dal 2021. Uno sforzo esaustivo che le ha permesso inoltre di impegnarsi su obiettivi ambiziosi di riduzione delle emissioni di CO2 a livello dell'intero Gruppo.</p><p>Nello specifico, Lecta ha fissato una riduzione del 45% delle emissioni Scope 1 e 2 e una riduzione del 35% delle emissioni Scope 3 entro il 2030, rispetto alla baseline del 2021.</p><p>Per consolidare il suo impegno per la decarbonizzazione, Lecta ha già presentato i suoi obiettivi di riduzione a SBTi nel settembre 2024 per la convalida. Questa mossa strategica sottolinea l'impegno dell'azienda nella transizione verso un'economia resiliente e a zero emissioni nette basata su principi scientifici.</p><p>Nel corso del 2023 Lecta ha lanciato numerosi investimenti e iniziative chiave, molti dei quali mirati all'efficienza energetica, che hanno contribuito a portare avanti significativamente i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni.<br></p><p>L'<a href="/it/news/Pagine/Lecta-is-investing-in-a-refuse-derived-fuel-(RDF)-boiler-for-its-Condat-mill.aspx"><strong>importante investimento</strong></a> in una caldaia a combustibile derivato da rifiuti (CDR) per la sua cartiera Condat, in Francia, è uno dei progetti che l'azienda ha realizzato di recente per ridurre le emissioni di CO2 associate al gas e promuovere l'uso di combustibili alternativi più sostenibili.</p><p>Scopri di più sulla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra di Lecta nel suo
<a href="https://_cmssite/DownloadAreaDocuments/Lecta2023SustainabilityReport.pdf#page=20" target="_blank"><strong>2023 Sustainability Report</strong></a>.</p><p>Maggiori informazioni sull'impegno di Lecta per la sostenibilità
<a href="/it">www.lecta.com</a>.<br></p> | 06/11/2024 09:45:00 | GP0|#3d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d;L0|#03d4228d1-4e33-4442-8d6d-5cdf7a64e28d|Istituzionale;GTSet|#350ef441-9f26-4297-b048-ea073797baca;GP0|#50052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344;L0|#050052dcf-48c4-441e-b894-54284426c344|Mezzi di stampa;GP0|#01caa2f1-e65e-454e-8dd0-ec5b131b93e8;L0|#001caa2f1-e65e-454e-8dd0-ec5b131b93e8|Sostenibilità | Gruppo Lecta
Prodotti
Sostenibilità
Investitori
Notizie Chi siamo
Sedi
Lavora per Lecta
Organizzazione commerciale
Organizzazione industriale
Perché Lecta | https://www.lecta.com/it/news/Pagine/Lecta-continues-to-make-progress-towards-decarbonization.aspx | Lecta continua a progredire verso la decarbonizzazione | | | | |