Portata scarico acqua (m3/t)
USO DELL'ACQUA | I costanti miglioramenti nel riutilizzo dell’acqua di processo, il rinnovamento e l’installazione di nuovi impianti nonché una maggiore consapevolezza del personale aiutano Lecta a avere una gestione idrica sempre più efficiente.
I leggeri aumenti registrati in questo periodo dei parametri legati all’acqua sono dovuti, principalmente, al cambio del mix produttivo in alcune delle nostre fabbriche e agli arresti di produzione.
Negli ultimi dieci anni, la portata scarico acqua utilizzata nella produzione della cellulosa e della carta è stata ridotta di oltre il 13,4%.
SST (kg/t)
QUALITÀ DELL'ACQUA | Due dei principali parametri che misurano la qualità dell’acqua resa alla natura dall’industria cartaria sono la Domanda Chimica di Ossigeno (COD) e i Solidi Sospesi (SST).
COD (kg/t)
Dal 2014 Lecta ha progressivamente diminuito il valore COD per tonnellata, arrivando nel 2017 a 1,17 Kg/t.
Dal 2008 Lecta ha ridotto il valore COD di oltre il 27% e il valore SST del 37% durante lo stesso periodo.